InvestHow it Works
Menu
InvestHow it WorksManifesto
The Enerfip StoryEnerfip's TeamEventsPress area

Log inOpen an accountHelp & Resources

Méthabruant- Bioenergy investment

Méthabruant
Issuer's Country FlagFrance

Méthabruant- Bioenergy investment

Méthabruant
Issuer's Country FlagFrance

Finanzia la costruzione di un impianto di metanizzazione in Charente-Maritime

L’EARL del Bruant è portatrice di un progetto di metanizzazione volto a valorizzare i giacimenti agricoli provenienti dall’esercizio. Questo progetto si inserisce in un’ottica di transizione energetica e di ottimizzazione delle risorse di esercizio.

L’EARL del Bruant ha creato la società Methabruant e si è associata a TENEA in questo progetto. TENEA è una società nata nel 2021 con ambizioni comuni a Tenergie e Homea: sviluppare, finanziare ed espletare progetti di metanizzazione a fianco e a servizio degli agricoltori.

Tenergie è un’azienda indipendente francese riconosciuta come un attore principale nello sviluppo delle energie rinnovabili. Specializzata inizialmente nel solare fotovoltaico, ha esteso la sua competenza all’eolico e, dal 2021, alla metanizzazione, rafforzando così il suo ruolo nella transizione energetica.

Homea è un attore del mondo delle energie rinnovabili dal 2008. È il suo ufficio studi HOMEA Energies che interviene come assistente alla direzione dei lavori per accompagnare lo sviluppo, la costruzione e l’esercizio di unità di metanizzazione agricole.

The offer

Details and characteristics of the offer

Su un'azienda agricola

Finanziamento dello sviluppo delle energie rinnovabili in Francia

Obiettivo

La società METHABRUANT intende finanziare il suo progetto di unità di metanizzazione attraverso un’emissione di obbligazioni semplici. Il costo totale di questo progetto è stimato a 7,7 milioni di euro, di cui 900.000€ saranno apportati dai proponenti del progetto. Questo progetto beneficia anche del sostegno della Regione sotto forma di sovvenzione.

Utilizzo dei fondi

Questa raccolta permetterà di fornire una parte del capitale proprio necessario. I fondi serviranno allo sviluppo e alla costruzione dell’unità di metanizzazione agricola.

illustrazione Méthabruant

Rimborso

I flussi di cassa generati dalla vendita di biometano sono previsti per coprire il rimborso delle obbligazioni emesse tramite Enerfip. Il biometano prodotto sarà venduto a Engie per un periodo di 15 anni, a un tariffa di 150,72 €/MWh. Questo contratto garantisce ricavi stabili e prevedibili nel tempo.

Garanzia

A garanzia, i detentori delle obbligazioni beneficiano di un pegno del 100% delle quote della società di progetto (SAS Méthabruant), la società emittente delle quote e proprietaria dell’unità di metanizzazione.

Specifications

There is/are
29 days left
Min investment
€10
Max investment
€144,070
Unit value
€10
Interest payment
annualized
Participatory funding rankings
Junior

Investment phases

Starting Tuesday 29 April 2025 12h30
  • Investment open to everyone
Until Thursday 29 May 2025 23h59

End of project financing

The closing date for contributions may be extended at the request of the project owner.
The return on your investment will be calculated from the date the subscription certificates are generated, i.e. once all the funds have been received and the legal documentation has been signed by the project owner.

Resources

DocumentsRisks

Simulator

If I invest

|

Investment simulation
Méthabruant - Obligation 7.5%/year over 5 years
Simulation - Rate : 7.5% / year on 5 ans

Initial investment:

€1,000

Repayments and interest:

€1,338.95

In 5 transfers

DateInterest*CapitalAmount
30/05/2026€75€0€75
30/05/2027€75€0€75
30/05/2028€75€0€75
30/05/2029€75€481.93€556.93
30/05/2030€38.95€518.07€557.02
Total€338.95€1,000€1,338.95

The result presented is not a forecast of the future performance of your investments. It is only intended to illustrate the mechanics of your investment over the investment period. The evolution of the value of your investment may vary from what is shown, either increasing or decreasing.




The project

What will your investment fund?

Cosa finanzierà il vostro investimento?

A Romegoux, in Charente-Maritime, nasce un progetto innovativo di digestione anaerobica, promosso dalla SAS Méthabruant e supportato dall’esperienza di Tenea Energies.

illustrazione Méthabruant

Cos’è la digestione anaerobica?

La digestione anaerobica è la decomposizione di materiali organici per valorizzare la materia e l’energia.

• La materia: il processo produce digestati che saranno utilizzati come fertilizzante e ammendante per i suoli. • L’energia: il biogas è prodotto dalla fermentazione dei materiali. Questo biogas viene purificato e poi iniettato nelle reti di gas esistenti sotto forma di biometano per usi domestici, industriali, ecc., ma soprattutto verdi!

illustrazione Méthabruant

Il progetto Méthabruant si inserisce quindi in un approccio di valorizzazione locale delle risorse agricole, con il trattamento annuale di 10.912 tonnellate di input grezzi. Queste materie prime, provenienti principalmente dall’EARL du Bruant e da altre aziende agricole locali, saranno trasformate in biometano. L’impianto di digestione anaerobica, con una capacità di produzione di 114 Nm³/h, iniettirà direttamente il biometano nella rete GRDF, contribuendo così alla transizione energetica della regione.

Uno dei principali vantaggi di questo progetto risiede nel suo approvvigionamento locale. Sfruttando partnership solide con gli agricoltori vicini al sito, il progetto crea una sinergia economica vantaggiosa per tutti gli attori coinvolti. Infatti, oltre a partecipare alla produzione di gas verdi e fertilizzanti naturali, la digestione anaerobica aggiunge una fonte di reddito stabile per le aziende agricole e permette così di perpetuare le attività agricole del territorio.

L’obiettivo è raccogliere 379.000 €, che completeranno i fondi propri e i sussidi già mobilitati.

Il progetto Méthabruant non si limita a produrre energia rinnovabile, si inserisce in una dinamica di sviluppo sostenibile e di supporto all’economia locale. Partecipando a questa avventura, gli investitori contribuiscono alla riduzione delle emissioni di gas serra, sostenendo al contempo un’iniziativa che valorizza le risorse esistenti e crea valore aggiunto per gli agricoltori.

Con un contratto di vendita di biometano garantito per 15 anni con Engie, il progetto offre una visibilità finanziaria a lungo termine.

Il progetto Méthabruant incarna quindi una visione moderna e responsabile della produzione di energia, dove innovazione tecnologica e impegno comunitario si combinano per disegnare un futuro più sostenibile. Un’iniziativa che merita l’attenzione di coloro che desiderano investire in un futuro più verde, rimanendo informati sulle sfide e sulle sfide associate.


Project owners

Who will implement the project?
Méthabruant
Issuer's Country FlagFrance

Emmanuel Parenteau e Mathieu Mourmant sono già soci all’interno della EARL du Bruant, un’azienda agricola di 430 ettari, di cui 70 ettari di prati dove pascola un gregge di 60 vacche Limousine. I restanti 360 ettari sono dedicati alla coltivazione di mais, colza, girasole e grano.

Dalla sua installazione nel 2002, l’azienda agricola du Bruant si è notevolmente diversificata; l’installazione di Mathieu si inserisce in questa diversificazione e l’ampliamento della superficie agricola utile.

illustrazione Méthabruant

HOMEA ENERGIES è un attore chiave nel settore della digestione anaerobica agricola in Francia. Certificata Qualimétha, ha come missione quella di promuovere l’emergere di unità di digestione anaerobica agricole, accompagnarne lo sviluppo e ottimizzarne le prestazioni durante l’intero ciclo di vita.

Attualmente, HOMEA Energies sviluppa 60 progetti in tutta la Francia e l’ufficio di progettazione mette tutta la sua esperienza al servizio del successo di questi progetti attraverso le sue 3 squadre: il team di progettazione, il team di lavori e il team di gestione.

illustrazione Méthabruant

Read MoreRead Less

Our analysis

What are the risks and proposed mitigation measures?
Download our full analysis

Risk overview

Construction risks

CAPEX increase

Risk of higher construction costs due to rising raw material prices

Mitigation methods

Les constructeurs sélectionnés (PlanET et Prodeval) possèdent un savoir-faire et une expérience importantes dans la réalisation de ce type de projet.

Construction risks

Delay

Risk of construction delays or failure to complete the work

Mitigation methods

The development company's team has extensive know-how and experience in carrying out this type of project.

Le projet est accompagné en phase chantier par une maitrise d’œuvre spécialisée dans la méthanisation et ayant déjà réalisé plusieurs dizaines de sites.

Counterparty risk

Counterparty / Electricity Purchase Default

Risk of default by the counterparty on the purchase of electricity, which would jeopardize the project's cash flow.

Mitigation methods

Le business plan prévoit d’importants flux de trésorerie sur la durée des obligations. La trésorerie disponible pour le service de la dette est satisfaisante sur la durée de vie des obligations. La commercialisation du biométhane est sécurisée auprès d’Engie sur 15 ans et l’indexation encadrée par la Commission de Régulation de l’Energie.

Operating risks

Bad operation

Risk of poor project operation, faulty workmanship or machine breakdown resulting in poor performance.

Mitigation methods

The development company's team has extensive know-how and experience in carrying out this type of project.

Des contrats de maintenance préventive sont signés avec les constructeurs process pour la partie méthanisation et la partie épuration du gaz. Le projet a fait l’objet d’un audit technique par un bureau d’étude spécialisé et indépendant. Un stock d’intrants est constitué avant le démarrage de site et représente 2/3 des intrants de cultures.

Operating risks

Supply

Risk of delays in the supply chain

Mitigation methods

Bien que 60% des intrants proviennent de l’EARL du Bruant, les 40% restants sous fournis par plusieurs exploitations locales. Hypothèse de prix d’achat élevé, ce qui facilitera un changement de fournisseur sans dégradation de la rentabilité. Stockage tampon du site, permettant d’absorber des variations saisonnières ou des retards de livraisons.

Investing in this participatory financing project involves risks, including the risk of total or partial loss of the capital invested. Your investment is not covered by the deposit guarantee schemes established in accordance with directive 2014/49/EU of the European Parliament and of the Council. Your investment is also not covered by the investor compensation schemes established in accordance with Directive 97/9/EC of the European Parliament and of the Council. Return on investment is not guaranteed. This is not a savings product, and we recommend that you not to invest more than 10% of your net assets in participatory finance projects. You may not be able to sell the investment instruments when you wish. If you are able to sell them, however, you may incur losses.

Comments

Your questions, our answers
You must be logged in and have validated your email address to leave a comment.