InvestHow it Works
Menu
InvestHow it WorksManifesto
The Enerfip StoryEnerfip's TeamEventsPress area

Log inOpen an accountHelp & Resources

Ecair T2- Energy savings investment

MRA Groupe
Issuer's Country FlagFrance

Ecair T2- Energy savings investment

MRA Groupe
Issuer's Country FlagFrance

Finanziamento dei lavori di ristrutturazione energetica

ECAIR è un’azienda innovativa specializzata nel finanziamento dei lavori di ristrutturazione energetica.

Con questa raccolta, ECAIR intende raccogliere una prima tranche per un importo massimo di 1,5 milioni di euro. Questi fondi saranno utilizzati per finanziare le imprese edili partner di ECAIR nell’ambito del dispositivo MaPrimeRénov’ erogati dall’Agenzia Nazionale dell’Abitazione.

Una fiducia di garanzia sarà istituita per controllare l’uso dei fondi, garantire le creanze e proteggere gli investitori.

The offer

Details and characteristics of the offer

Il Gruppo ECAIR offre un’opportunità di investimento nella sua attività B2B di finanziamento delle imprese di costruzione che effettuano lavori di ristrutturazione energetica in Francia.

Tipo di operazione

L’operazione di finanziamento partecipativo di ECAIR ha l’obiettivo di raccogliere fino a 3 milioni di euro sotto forma di debito obbligazionario senior, in due tranche. La prima tranche sarà di un importo massimo di 1,5 milioni di euro.

Utilizzo dei fondi

I fondi raccolti saranno utilizzati esclusivamente per finanziare gli anticipi alle imprese di costruzione partner di ECAIR i cui lavori sono stati certificati e beneficiano del dispositivo MaPrimeRénov’.

Il montante medio delle sovvenzioni ottenute attraverso il dispositivo MaPrimeRénov’ è di circa 30.000€ e il tempo necessario per il loro rimborso da parte dell’ANAH è compreso tra 2 e 4 mesi. Pertanto, i fondi messi a disposizione dovranno permettere il finanziamento di più di 150 cantieri di ristrutturazione energetica.

Garanzie

Nel contesto di questo finanziamento, sarà istituita una fiducia di garanzia per proteggere gli investitori. Una fiducia di garanzia è una struttura giuridica in cui attivi (come crediti su premi da ricevere dall’ANAH) sono temporaneamente trasferiti a un’entità indipendente, chiamata fiduciario, che agisce come garante.

Questo meccanismo consente di garantire le creazioni di ECAIR e di assicurarne l’uso corretto. In caso di problemi, le creazioni non potranno essere utilizzate per altre finalità che il rimborso degli investitori, riducendo così i rischi per questi ultimi.

In pratica, la fiducia deterrà i crediti costituiti da ECAIR sui premi ANAH e sarà il beneficiario diretto dei pagamenti da ricevere dall’ANAH.

ECAIR sarà autorizzato a prelevare dal conto della fiducia a condizione di rispettare un rapporto minimo di crediti affidati alla fiducia, in qualsiasi momento superiore all’importo netto delle obbligazioni.

Rimborso

Il rimborso delle obbligazioni potrà avvenire sia tramite i) un rifinanziamento bancario sia ii) un aumento di capitale di ECAIR.

I crediti presenti nell’attivo della fiducia e il rapporto di garanzia contrattuale >1 garantiscono in ogni caso una capacità di rimborso grazie ai premi da ricevere dall’ANAH.

illustration Ecair

Specifications

Min investment
€10
Raised amount
€1,939,190
Unit value
€10
Interest payment
half-yearly
Participatory funding rankings
See documentation

Investment phases

Starting Wednesday 16 April 2025 12h30
  • Investment open to everyone
Until Wednesday 07 May 2025 23h59

End of project financing

Resources

DocumentsRisks

Simulator

If I had invested

|

Investment simulation
Ecair T2 - Obligation 9%/year over 1.5 year
Simulation - Rate : 9% / year on 1.5 ans

Initial investment:

€1,000

Repayments and interest:

€1,135

In 3 transfers

DateInterest*CapitalAmount
07/11/2025€45€0€45
07/05/2026€45€0€45
07/11/2026€45€1,000€1,045
Total€135€1,000€1,135

The result presented is not a forecast of the future performance of your investments. It is only intended to illustrate the mechanics of your investment over the investment period. The evolution of the value of your investment may vary from what is shown, either increasing or decreasing.




The project

What will your investment fund?

Contesto del progetto

ECAIR si posiziona nel settore della ristrutturazione energetica, un pilastro essenziale per la transizione ecologica in Francia.

Il dispositivo MaPrimeRénov’ dell’ANAH consente ai privati di finanziare fino al 90% dei loro lavori di ristrutturazione energetica. Tuttavia, le imprese di costruzioni (BTP), che eseguono questi lavori, sono spesso confrontate con un ritardo tra la fine dei cantieri e il versamento delle sovvenzioni (3-4 mesi), creando così un bisogno di liquidità temporanea.

Per rispondere a questa esigenza, ECAIR propone di anticipare i montanti delle sovvenzioni alle imprese di costruzioni una volta completati e certificati i lavori da un Accompagnatore MaPrimeRénov’ accreditato. Questo permette alle imprese di garantire la continuità della loro attività e di aumentare il numero di cantieri realizzabili.

Modello di business

ECAIR si basa su una rete crescente di imprese partner che eseguono lavori di ristrutturazione energetica beneficiando del dispositivo MaPrimeRénov’.

Una volta completati i lavori, ECAIR fa affidamento su una rete di Accompagnatore Renov’ (“MAR”), agenti certificati per l’audit energetico, che valuta e certifica l’idoneità dei lavori eseguiti al dispositivo MaPrimeRénov’.

Una volta certificati i lavori e presentata la domanda di rimborso all’ANAH, ECAIR anticipa il montante delle sovvenzioni alle imprese partner, trattenendo una commissione per remunerarsi.

Durante tutto questo processo, ECAIR è designato dal beneficiario dei lavori come mandatario amministrativo e finanziario, il che le permette di gestire il 100% degli scambi con i vari interlocutori privati e pubblici.

Ecco le fasi del finanziamento di un progetto dal punto di vista dell’impresa di costruzioni partner:

illustration Ecair

Crescita e prospettive

ECAIR ha già finanziato 19 cantieri dal lancio della sua soluzione a giugno 2024, rappresentando un importo totale di 550,000 euro di sovvenzioni MaPrimeRénov’. A breve termine, l’azienda mira a 150 cantieri entro la fine del 2024 e prevede un forte aumento dei suoi installatori partner, con un obiettivo di 146 imprese entro il 2025 e più di 1000 imprese partner entro il 2027.


Project owners

Who will implement the project?
MRA Groupe
Issuer's Country FlagFrance

Fondata nel 2023 da Victor Jolly e Maxime Bensadoun, ECAIR è un’azienda innovativa attiva nel finanziamento della ristrutturazione energetica. I due cofondatori, ex dirigenti della fintech Lydia, portano la loro esperienza nella gestione finanziaria e nell’innovazione digitale per strutturare questa nuova offerta di finanziamento dedicata alle imprese del settore edile. La loro visione è di accelerare la transizione energetica semplificando il processo di finanziamento dei lavori.

ECAIR ha già raccolto 2,650,000 euro da investitori francesi e internazionali nel 2023, dimostrando l’attrattiva del suo modello economico e la solidità delle sue prospettive. Attualmente, l’azienda conta 24 collaboratori a tempo pieno, dedicati al supporto delle imprese del settore edile e alla gestione delle creanze con l’ANAH.

ECAIR opera sia sul mercato dei consumatori (B2C) che delle imprese (B2B). Nel contesto della sua attività B2C, ECAIR propone progetti di ristrutturazione energetica direttamente ai consumatori tramite imprese partner. Tuttavia, è soprattutto nella sua offerta B2B che l’azienda concentra i suoi sforzi, fornendo soluzioni di finanziamento alle imprese del settore edile che eseguono lavori idonei alle agevolazioni MaPrimeRénov’.

Attraverso questa raccolta fondi, ECAIR intende accelerare lo sviluppo della sua attività di finanziamento. L’obiettivo è diventare un attore incontournable del finanziamento della ristrutturazione energetica in Francia, consolidando al contempo il proprio modello economico attraverso partnership solide con le imprese del settore edile.

Con un mercato in piena espansione e bisogni di liquidità crescenti per le imprese del settore, ECAIR intende svolgere un ruolo strategico nel successo della transizione energetica.

Read MoreRead Less

Our analysis

What are the risks and proposed mitigation measures?
Download our full analysis

Risk overview

Development risk

Authorizations

Risk relating to authorizations issued to the company and land, and third-party appeals against authorizations issued.

Mitigation methods

Risque de non-paiement des aides par l’ANAH? ECAIR est une start-up créée en 2023 et a un track-record en constitution. Il existe un risque d’un développement moins rapide que celui hypothétisé dans le plan d’affaire. Ce dernier risque dépend surtout du développement des réseaux partenaires MAR et partenaires installateurs sélectionnés par ECAIR. Le risque de non-conformité des dossiers déposés auprès de l’ANAH est atténué par l’expérience d’ECAIR et les outils développés en interne à cet usage, ainsi que l’accès d’ECAIR à toutes les pièces du dossier en tant que mandataire administratif. ECAIR a également développé un protocole à suivre en cas de non-paiement ou paiement partiel de l’ANAH. Le risque d’impayé est donc limité à un faux négatif sur les contrôles effectués par le MAR ou de non-conformité administrative du dossier d’aides déposé par ECAIR.

Refinancing risk

Refinancing

Credit risk related to the company's ability to refinance and meet its debt obligations.

Mitigation methods

Risque lié à la capacité de refinancement de la ligne obligataire d’Enerfip? Il existe une incertitude sur le calendrier de l’obtention d’un financement bancaire devant permettre le refinancement, notamment en cas de track-record insuffisant et/ou de mauvaise gestion de la société. Ce risque est atténué par : les bons niveaux de trésorerie projetés dans le business plan. les sûretés mises en place au niveau de la société fiducie. En particulier, le montant des créances placées à l’actif de la fiducie au bénéfice des investisseurs doit à tout moment être supérieur à l’encours des obligations et pourront être collectées auprès de l’ANAH sous 2 à 4 mois, sécurisant le remboursement.

Regulatory risks

Applicable regulations

Risk of changes in regulations applicable to the sector, involving reductions in subsidies or new taxes with a significant impact on project revenues.

Mitigation methods

Risque de modification du mécanisme MPR ou de baisse des financements associés? MPR Ampleur est en partie financée par le mécanisme des Certificats d’Economie d’Energie (CEE), qui permet son financement indépendamment du budget de l'État. Quant au budget MPR 2024, selon les dernières prévisions, il ne sera pas entièrement consommé ce qui indique une marge de développement du secteur importante. L'Etat prévoit également de supprimer les primes pour les mono gestes de MPR d’ici fin 2024, soit une économie estimée de 1,7 mds€. Même avec une baisse importante du budget, il est donc probable que l’enveloppe de financement pour MPR Ampleur soit sanctuarisée. Plus généralement, la rénovation énergétique est affichée comme une priorité nationale avec une mobilisation générale des acteurs au niveau nationale et européen.

Investing in this participatory financing project involves risks, including the risk of total or partial loss of the capital invested. Your investment is not covered by the deposit guarantee schemes established in accordance with directive 2014/49/EU of the European Parliament and of the Council. Your investment is also not covered by the investor compensation schemes established in accordance with Directive 97/9/EC of the European Parliament and of the Council. Return on investment is not guaranteed. This is not a savings product, and we recommend that you not to invest more than 10% of your net assets in participatory finance projects. You may not be able to sell the investment instruments when you wish. If you are able to sell them, however, you may incur losses.

Comments

Your questions, our answers
You must be logged in and have validated your email address to leave a comment.