InvestHow it Works
Menu
InvestHow it WorksManifesto
The Enerfip StoryEnerfip's TeamEventsPress area

Log inOpen an accountHelp & Resources

ESweet Raising T2- Solar investment

E-sweet Energies
Issuer's Country FlagFrance

ESweet Raising T2- Solar investment

E-sweet Energies
Issuer's Country FlagFrance

Partecipa al finanziamento dello sviluppo di 10 progetti fotovoltaici in Francia.

Il progetto portato avanti da E-Sweet Energies, società francese con sede a Lione, consiste nello sviluppo di un portafoglio di 10 progetti fotovoltaici situati in Francia metropolitana. Questo portafoglio di progetti solari su terra rappresenta una potenza totale di 67,6 MWc.

E-Sweet Energies sta cercando di raccogliere una seconda tranche di 500.000 €, nell’ambito di una raccolta totale di 2,6 milioni di euro per finanziare i costi di sviluppo di questo portafoglio. I fondi raccolti saranno utilizzati per finanziare gli studi e le pratiche amministrative necessarie per portare i progetti allo stadio “pronti per la costruzione”.

The offer

Details and characteristics of the offer

E-Sweet Energies, società francese specializzata nello sviluppo di progetti fotovoltaici, offre un’opportunità di investimento nel finanziamento del suo portafoglio di 10 progetti solari su terra, riuniti all’interno della società Esweetraising1.

Questa operazione di finanziamento partecipativo mira a raccogliere fino a 2 600 000 € sotto forma di obbligazioni semplici. La raccolta potrà avvenire in più tranche per raggiungere l’obiettivo globale per finanziare i costi di sviluppo dei progetti. L’obiettivo iniziale di questa seconda tranche è di 500 000 €.

Gli investitori beneficiano di un pegno di primo grado sul 100% delle azioni della società Esweetraising1. In caso di inadempimento, questa garanzia permetterebbe agli investitori di ottenere la piena proprietà della società.

Il rimborso delle obbligazioni potrà essere effettuato in uno dei seguenti modi: a) vendita dei progetti al momento “pronti per la costruzione” o b) finanziamento bancario dei progetti per la loro fase di costruzione.

Questo finanziamento offre un’opportunità di investimento con un tasso di interesse del 8.5%, un rimborso a scadenza e una scadenza di 3 anni.

Specifications

Min investment
€10
Raised amount
€600,000
Unit value
€10
Interest payment
annualized
Participatory funding rankings
See documentation

Investment phases

Starting Wednesday 15 January 2025 12h30
  • Investment open to everyone
Until Saturday 15 February 2025 23h59

End of project financing

Resources

DocumentsAnnexesRisks

Simulator

If I had invested

|

Investment simulation
ESweet Raising T2 - Obligation 8.5%/year over 2.9 years
Simulation - Rate : 8.5% / year on 2.9 ans

Initial investment:

€1,000

Repayments and interest:

€1,245.45

In 3 transfers

DateInterest*CapitalAmount
27/12/2025€75.45€0€75.45
27/12/2026€85€0€85
27/12/2027€85€1,000€1,085
Total€245.45€1,000€1,245.45

The result presented is not a forecast of the future performance of your investments. It is only intended to illustrate the mechanics of your investment over the investment period. The evolution of the value of your investment may vary from what is shown, either increasing or decreasing.




The project

What will your investment fund?

Caratteristiche del portafoglio

Il portafoglio in sviluppo è composto da 10 progetti solari, di cui 5 progetti fotovoltaici classici e 5 progetti agrivoltaici, situati in 9 dipartimenti della Francia metropolitana.

La potenza totale del portafoglio raggiunge 67,6 MWc, con una capacità media di 6,8 MWc per progetto. Il produttivo medio stimato è di 1 239 kWh/kWc/anno.

illustrazione ESweet Raising

caratteristiche 2


Impact

What positive impact will your investment have?
Installed capacity
67.6 MWp
Annual production
83756.4 MWh
CO2 emissions avoided
82217 tons / year

Project owners

Who will implement the project?
E-sweet Energies
Issuer's Country FlagFrance

E-Sweet Energies

E-Sweet Energies è un’azienda francese che sviluppa progetti fotovoltaici dalla sua fondazione nel 2013 da parte di Olivier Mormiche, Nicolas Bodereau e David Callegari, tre imprenditori con una significativa esperienza nel settore dell’energia solare.

Il loro approccio si concentra su tutte le fasi di sviluppo dei progetti, dalla ricerca di terreni all’ottenimento delle autorizzazioni necessarie, fino alla realizzazione di progetti pronti per la costruzione destinati a essere acquisiti da investitori.

L’azienda gestisce una varietà di progetti, adattati ai contesti locali, con un mix di centrali fotovoltaiche tradizionali e progetti agrivoltaici.

Questi ultimi combinano la produzione di energia con attività agricole, permettendo così una doppia utilizzazione dei terreni. Questo modello diversificato si inserisce in una volontà di radicamento locale e di impatto positivo sui territori.

Ad oggi, E-Sweet Energies ha un portafoglio di progetti in sviluppo di 550 MWc e ha già ceduto 45 MWc di progetti dal 2019.

E-Sweet Energies conta oggi un team di 17 collaboratori distribuiti tra la direzione, lo sviluppo fondiario e lo sviluppo dei progetti.

E-sweet Energie

Read MoreRead Less

Our analysis

What are the risks and proposed mitigation measures?
Download our full analysis

Risk overview

Development risk

Authorizations

Risk relating to authorizations issued to the company and land, and third-party appeals against authorizations issued.

Mitigation methods

Some projects have been partially de-risked. Technical and environmental studies have been carried out and have not raised any major points of concern.

The development company's team has extensive know-how and experience in carrying out this type of project.

La maturité des obligations paraît suffisamment longue pour que le porteur de projet puisse mener le développement des projets jusqu’au bout. Enfin, huit des dix projets se trouvent déjà dans des zones d’accélération, ce qui devrait faciliter l’obtention des permis de construire.

Refinancing risk

Refinancing

Credit risk related to the company's ability to refinance and meet its debt obligations.

Mitigation methods

La piste privilégiée par le porteur de projet pour garantir le remboursement des obligations simples est la vente des projets une fois le stade "prêt à construire" atteint. La documentation juridique prévoit un ratio minimum de couverture de l'encours de la dette de 3:1. En d’autres mots, la valeur théorique retenue pour le portefeuille est au moins 3x supérieure au montant de la levée. Un comité de suivi de ce ratio a été prévu semi annuellement.

Regulatory risks

Applicable regulations

Risk of changes in regulations applicable to the sector, involving reductions in subsidies or new taxes with a significant impact on project revenues.

Mitigation methods

Publié le 9 avril 2024 au Journal Officiel, le décret agrivoltaïsme de 2024 vient poser une définition de l’agrivoltaïsme et encadrer la pratique pour permettre de faire coïncider de manière intelligente production agricole et production d’énergie solaire. Notamment, des analyses détaillées de la valeur agricole des terrains doivent être réalisées afin d’évaluer le potentiel de rendement agricole et de valider la compatibilité avec les projets PV.

Investing in this participatory financing project involves risks, including the risk of total or partial loss of the capital invested. Your investment is not covered by the deposit guarantee schemes established in accordance with directive 2014/49/EU of the European Parliament and of the Council. Your investment is also not covered by the investor compensation schemes established in accordance with Directive 97/9/EC of the European Parliament and of the Council. Return on investment is not guaranteed. This is not a savings product, and we recommend that you not to invest more than 10% of your net assets in participatory finance projects. You may not be able to sell the investment instruments when you wish. If you are able to sell them, however, you may incur losses.

Comments

Your questions, our answers
You must be logged in and have validated your email address to leave a comment.