InvestHow it Works
Menu
InvestHow it WorksManifesto
The Enerfip StoryEnerfip's TeamEventsPress area

Log inOpen an accountHelp & Resources

Transi'one- Solar investment

Transi'sun
Issuer's Country FlagFrance

Transi'one- Solar investment

Transi'sun
Issuer's Country FlagFrance

Finanzia la costruzione di un portafoglio fotovoltaico su tetto in Francia

Il progetto Transi’one, sviluppato dal Gruppo Transi’sun, consiste in un portafoglio di 28 centrali fotovoltaiche, per una potenza totale di 10,06 MWc, situate in Francia. Questo portafoglio di progetti pronti per la costruzione contribuisce alla transizione energetica grazie a installazioni che riutilizzano diverse strutture esistenti, come capannoni o coperture industriali e agricole.

La società Transi’sun mira a raccogliere una prima tranche di un massimo di 1,5 milioni di euro, nell’ambito di una raccolta di un importo totale di 2,5 milioni di euro.

Questa raccolta avviene sotto forma di obbligazioni semplici con un tasso di interesse del 7,5%, su una scadenza di 3 anni, con un rimborso a scadenza.

I fondi raccolti con questa prima tranche serviranno all’acquisto dei pannelli solari per bloccare il prezzo presso il fornitore.

La costruzione dei progetti sarà realizzata dal costruttore Azolis che fa parte degli associati di Transi’sun. I primi lavori sono previsti a partire dal S2 2025, a seguito dell’ottenimento di un finanziamento bancario senior in corso di negoziazione.

The offer

Details and characteristics of the offer

Finanziamento mezzanine per la costruzione di 28 impianti PV

Obiettivo

Transi’sun, tramite la sua società di progetto Transi’one, intende emettere obbligazioni semplici per un importo totale di 2.500.000 €.

Questa raccolta sarà realizzata in due tranche successive: una prima tranche di 1,5 milioni di euro per finanziare l’acquisto dei pannelli solari al fine di bloccarne il prezzo, seguita da una seconda tranche di 1 milione di euro dedicata all’avvio dei lavori.

illustration TransiOne

Utilizzo dei fondi

I fondi raccolti permetteranno di finanziare un portafoglio di 28 progetti fotovoltaici pronti per la costruzione, situati in Francia, per una potenza totale di 10,06 MWc, distribuiti tra installazioni su tetti e progetti su capannoni industriali e agricoli.

La prima tranche ha l’obiettivo di coprire l’acquisto dei moduli e di bloccarne il prezzo, prima dell’inizio della costruzione delle prime centrali a partire da settembre 2025.

L’operazione si inserisce nella strategia di crescita di Transi’sun, produttore indipendente di energie rinnovabili con sede ad Aix-en-Provence, che si impegna per una transizione energetica al cuore dei territori.

Rimborso

Il rimborso del capitale a scadenza sarà garantito da un rifinanziamento bancario a lungo termine, previsto una volta completati i progetti.

Garanzia

Enerfip ha ottenuto un pegno di primo grado sull’intera gamma di titoli della società emittente Transi’sun Développement Holding. La filiale dell’Emittente, la società Transi’one, beneficerà di un finanziamento bancario. Di conseguenza, i prestatori senior per il finanziamento bancario saranno privilegiati e di primo grado a livello della filiale dell’Emittente Transi’one.

Specifications

Target
€1,000,000
Min investment
€10
Max investment
€1,500,000
Unit value
€10
Interest payment
annualized
Participatory funding rankings
See documentation

Investment phases

Starting Tuesday 06 May 2025 12h30
  • Investment open to everyone
Until Tuesday 15 July 2025 23h59

End of project financing

Resources

DocumentsRisks

Simulator

If I invest

|

Investment simulation
Transi'one - Obligation 7.5%/year over 3 years
Simulation - Rate : 7.5% / year on 3 ans

Initial investment:

€1,000

Repayments and interest:

€1,225

In 3 transfers

DateInterest*CapitalAmount
15/07/2026€75€0€75
15/07/2027€75€0€75
15/07/2028€75€1,000€1,075
Total€225€1,000€1,225

The result presented is not a forecast of the future performance of your investments. It is only intended to illustrate the mechanics of your investment over the investment period. The evolution of the value of your investment may vary from what is shown, either increasing or decreasing.




The project

What will your investment fund?

Per questo portafoglio di progetti, Transi’sun fa appello al finanziamento partecipativo per sostenere lo sviluppo della sua attività in Francia.

Con un obiettivo globale di 2,5 milioni di euro, questa raccolta di fondi mira a finanziare la costruzione di un portafoglio di 28 centrali fotovoltaiche, combinando tetti e capannoni agricoli e industriali, per una potenza totale cumulativa di 10,06 MWc.

L’azienda ha avviato parallelamente discussioni con le banche per un finanziamento senior che coprirà la maggior parte dei costi di costruzione dei progetti. Il finanziamento partecipativo sarà quindi di tipo mezzanino dopo l’ottenimento del finanziamento bancario.

illustrazione TransiSun Elenco dei progetti da costruire e detenuti da Transi’one

I fondi raccolti permetteranno di acquistare le attrezzature (moduli PV) per garantirne il prezzo e avviare la costruzione dei progetti, che sono attualmente allo stadio pronto per la costruzione.

La costruzione sarà affidata a Azolis, azienda specializzata in centrali fotovoltaiche di meno di 5MWc, partner strategico di Transi’sun. Si noti che Azolis è anche presente nel capitale della società Transi’Sun.

illustrazione TransiSun Calendario previsionale dei progetti

Tra i progetti da costruire, alcuni includono la costruzione del capannone mentre altri permettono la ristrutturazione di strutture esistenti.

Esempio di progetto: Progetto ABRIVAN, Tetto su edificio esistente 500 kW

Il progetto sarà installato nel dipartimento della Drôme (26) e consiste in un riorganizzazione parziale su edifici esistenti per installarvi pannelli fotovoltaici.

L’operazione mira a installare i pannelli sul tetto di edifici appartenenti a una società, permettendo il riparo di veicoli.

La potenza totale della centrale sarà di circa 500 kWc. L’elettricità prodotta sarà interamente immessa nella rete Enedis tramite un punto di consegna situato a sud degli edifici. La messa in servizio è prevista per luglio 2026

Abrivan

Con questa operazione, Transi’sun afferma la sua ambizione di accelerare la transizione energetica in Francia il più vicino possibile ai territori, contando su un team e partner esperti.


Impact

What positive impact will your investment have?
Installed capacity
10.06 MWp
CO2 emissions avoided
18600 metric tons
Annual production
10956 MWh

Project owners

Who will implement the project?
Transi'sun
Issuer's Country FlagFrance

Transi’sun è un produttore indipendente di energia rinnovabile con sede ad Aix-en-Provence, specializzato nello sviluppo di impianti fotovoltaici a terra, agrivoltaici e su tetto, in particolare su capannoni agricoli e industriali.

Fondata nel 2023 da un team di esperti con competenze strategiche complementari, Transi’sun è guidata da Jérôme Greffier, ex broker specializzato in meccanismi finanziari, Guillaume Jeangros, fondatore di Azolis e riconosciuto esperto del fotovoltaico, e Bertrand Courau, ingegnere e manager esperto nello sviluppo e nell’esercizio di progetti di energie rinnovabili.

Dirigenti Transisun

Insieme, accumulano oltre 20 anni di esperienza nel finanziamento, sviluppo e costruzione di impianti fotovoltaici, apportando a Transi’sun una solida capacità di strutturare, garantire e realizzare progetti ad alto valore aggiunto.

L’azienda si basa su una rete di partner affidabili che le garantisce una copertura nazionale e una presenza sul campo, vicina ai suoi clienti — agricoltori, enti pubblici o industriali.

Transi’sun opera su tutta la catena del valore, dalla progettazione alla costruzione, fino all’esercizio e alla manutenzione degli impianti, con un’esigenza costante di performance e sostenibilità delle installazioni.

Ad oggi, Transi’sun detiene, oltre al portafoglio finanziato da Enerfip pronto per la costruzione, 20 MWc di progetti su tetto e 160 MWc di progetti agrivoltaici in sviluppo.

Partner strategico di Transi’sun, Azolis è un costruttore riconosciuto nel settore fotovoltaico, in particolare per i progetti agricoli e industriali su tetto. Grazie a numerose referenze,

Azolis apporta la sua esperienza tecnica e il suo know-how operativo per garantire costruzioni ottimizzate e adattate ai bisogni energetici degli operatori. Azolis apporta anche un’esperienza riconosciuta nella sicurezza dei finanziamenti bancari, nonché nelle operazioni di crowdfunding in collaborazione con Enerfip.

Animata da una visione a lungo termine, Transi’sun ambisce a diventare un attore di riferimento della transizione energetica decentralizzata, sviluppando progetti fotovoltaici sostenibili, radicati nei territori, e rispondendo alle sfide economiche e ambientali dei suoi partner locali.

Read MoreRead Less

Our analysis

What are the risks and proposed mitigation measures?
Download our full analysis

Risk overview

Construction risks

CAPEX increase

Risk of higher construction costs due to rising raw material prices

Mitigation methods

L’expertise reconnue d’Azolis, partenaire de Transi'sun, dans la construction de centrales photovoltaïques et notamment sur toitures et hangars doit permettre de garantir un contrôle des coûts de construction des projets. Egalement, l'objet de cette première tranche est de permettre à Transi'sun d'effectuer l'acaht des modules PV et ainsi d'en bloquer le prix auprès de son fournisseur.

Construction risks

Delay

Risk of construction delays or failure to complete the work

Mitigation methods

Le risque de retard dans la phase de construction peut découler de plusieurs facteurs, tels que des difficultés d’approvisionnement, des conditions météorologiques défavorables ou des imprévus techniques. Ces retards peuvent impacter le calendrier de mise en service des projets et, par conséquent, réduire la production d'électricité et impacter négativement les revenus. Néanmoins, l'expérience d'Azolis dans la réalisation de ce type de centrale et la sécurisation des modules PV auprès du fournisseur par Transi'sun, en amont de la construction des centrales doivent permettre de réduire ce risque.

Counterparty risk

Counterparty / Electricity Purchase Default

Risk of default by the counterparty on the purchase of electricity, which would jeopardize the project's cash flow.

Mitigation methods

Le risque de défaut de paiement de la contrepartie sur l'achat de l'électricité est atténué par des tarifs d'achat sécurisés pour les projets concernés.

Refinancing risk

Refinancing

Credit risk related to the company's ability to refinance and meet its debt obligations.

Mitigation methods

Le risque consiste dans la difficulté à obtenir dans un premier temps le financement senior nécessaire à construire les projets puis dans un second temps, à refinancer les projets après la mise en opération des projets. Le financement d'Enerfip doit permettre la mise en chantier des projets qui ont été selectionné pour leurs caractéristiques propres à l'obtention un financement bancaire (taille du portefeuille, tarif sécurisé, simplicité des installations et de la technologie). Transi’sun est également en discussions avec plusieurs banques pour le financement senior qui vise à être obtenu Q3-Q4 2025.

Investing in this participatory financing project involves risks, including the risk of total or partial loss of the capital invested. Your investment is not covered by the deposit guarantee schemes established in accordance with directive 2014/49/EU of the European Parliament and of the Council. Your investment is also not covered by the investor compensation schemes established in accordance with Directive 97/9/EC of the European Parliament and of the Council. Return on investment is not guaranteed. This is not a savings product, and we recommend that you not to invest more than 10% of your net assets in participatory finance projects. You may not be able to sell the investment instruments when you wish. If you are able to sell them, however, you may incur losses.

Comments

Your questions, our answers
You must be logged in and have validated your email address to leave a comment.