InvestireCome funziona
Menu
InvestireCome funzionaManifesto
Storia e successo di EnerfipIl team EnerfipEventiRassegna Stampa

AccediApri un contoAiuto e risorse

Expert Energy- Investimento nell'efficienza energetica

Expert Energy
Bandiera del paese dell'emittenteFrancia

Expert Energy- Investimento nell'efficienza energetica

Expert Energy
Bandiera del paese dell'emittenteFrancia

Finanziate progetti di ristrutturazione e di efficienza energetica con Expert Energy!

Expert Energy è una società francese di finanziamento per cantieri di ristrutturazione energetica e valorizzazione dei CEE (Certificati di Risparmio Energetico). Agisce come intermediario commerciale e amministrativo tra EDF e i partner installatori (imprese edili attive nella ristrutturazione energetica) e propone anche soluzioni di prefinanziamento agli installatori, permettendo loro di avviare lavori di ristrutturazione senza impegnare fondi propri.

In questo contesto, Expert Energy sta cercando un finanziamento obbligazionario a breve termine per prefinanziare i lavori di ristrutturazione idonei al dispositivo CEE e così ridurre il fabbisogno di fondi di cassa delle aziende partner. Il finanziamento si concentrerà in particolare su un volume di CEE garantito attraverso una convenzione di partenariato con EDF, che garantisce un prezzo di rivendita dei CEE di 8,4 € / MWh.

Questa emissione, costituita da una prima tranche di 1,5 M€, si inserisce in un obiettivo di raccolta totale di 3 M€.

Questa emissione beneficerà di una fiducia-sicurezza istituita per controllare l’uso dei fondi, garantire i crediti e proteggere gli investitori. In pratica, i fondi raccolti saranno depositati su un conto bancario dedicato e sotto il controllo del delegato fiduciario e saranno erogati esclusivamente per l’anticipo del costo dei lavori presso gli installatori partner e previa presentazione dei giustificativi appropriati.

L'offerta

Dettagli e caratteristiche dell'offerta

Expert Energy offre une opportunità di investimento nella sua attività B2B di finanziamento delle imprese edili che eseguono lavori di ristrutturazione energetica in Francia.

Tipo di operazione

L’obiettivo di questa raccolta è la creazione di un finanziamento in obbligazioni semplici a livello di FIDUCEE, filiale della società Expert Energy dedicata a questa operazione, al fine di sostenere lo sviluppo dell’attività di finanziamento dei lavori di ristrutturazione energetica ammissibili al dispositivo CEE.

Utilizzo dei fondi

I fondi saranno depositati su un conto bancario fiduciario e serviranno a prefinanziare i lavori di ristrutturazione energetica realizzati dai partner installatori di Expert Energy, al fine di facilitarne l’esecuzione. Una volta completati i lavori e le relative economie di energia presentate a EDF e validate, Expert Energy potrà richiedere un pagamento della fiducia direttamente a beneficio dei partner installatori. Una volta che i CEE saranno valorizzati da EDF, le relative prime saranno versate direttamente sul conto fiduciario.

L’importo medio dei cantieri è di circa 30.000€ e il tempo necessario per il pagamento dei CEE generati è compreso tra 3 e 4 mesi. Pertanto, i fondi messi a disposizione con questa prima tranche dovrebbero permettere il finanziamento di oltre 150 cantieri di ristrutturazione energetica.

Garanzie

La costituzione a favore degli investitori obbligazionari di una fiducia-sicurezza dovrebbe permettere un controllo rafforzato su i) l’utilizzo dei fondi e ii) la costituzione del collaterale che garantisce il rimborso delle obbligazioni.

  • Utilizzo dei fondi: I fondi apportati dall’emissione obbligazionaria saranno depositati su un conto bancario costituito presso una fiducia e potranno essere utilizzati esclusivamente per il finanziamento degli anticipi alle imprese edili;
  • Collaterale: La fiducia-sicurezza beneficerà del seguente attivo: i) crediti derivanti dai prestiti concessi dall’emittente alle imprese, ii) crediti derivanti dai diritti che Expert Energy detiene nei confronti dei beneficiari (in attesa del pagamento da parte di EDF);
  • I pagamenti dei CEE saranno effettuati da EDF direttamente sul conto della fiducia.

La documentazione giuridica include inoltre l’obbligo per Expert Energy di rispettare il seguente rapporto: (Importo nominale da rimborsare – saldo credito disponibile sul conto aperto a nome della Fiducia-Sicurezza) / (Sommatoria dei crediti CEE derivanti dai diritti che Expert Energy detiene in virtù degli Impegni Diretti Installatori) inferiore o uguale all’85%.

Questo rapporto sarà controllato dalla fiducia ad ogni richiesta di prelievo da parte di Expert Energy e garantisce la presenza di un saldo presso EDF superiore alla somma dovuta agli investitori, diminuita delle liquidità presenti sul conto della fiducia. In caso di inadempienza dell’emittente nel servizio del debito, Enerfip potrà rivolgersi alla fiducia ed eseguire le garanzie per ottenere il rimborso delle somme dovute, gli investitori essendo registrati come beneficiari della fiducia.

Rimborso

Il rimborso del capitale e il pagamento degli interessi sono garantiti dal rimborso dell’anticipo dei lavori tramite il versamento delle prime CEE da parte di EDF, dopo la validazione dei lavori eseguiti dai partner installatori. Tutti i flussi finanziari sono indirizzati verso una fiducia-sicurezza, beneficiaria dei crediti CEE e dei versamenti EDF. La liquidità non transita per l’emittente.

I fondi sono anticipati agli installatori (sotto forma di prestiti partecipativi) in parte al momento della firma dei lavori e in parte al momento della consegna dei lavori. Un rapporto di collaterale (rapporto tra l’importo delle obbligazioni e i crediti apportati alla fiducia) ≤ 85% è controllato ad ogni prelievo, garantendo che i crediti ceduti superino sempre l’importo obbligazionario residuo dovuto.

illustrazione Expert Energy

Specifiche

Opzioni di defiscalizzazione
Non disponibili
Obiettivo
1.000.000 €
Investimento minimo
10 €
Investimento massimo
1.500.000 €
Valore unitario
10 €
Pagamento degli interessi
trimestrale
Posizione nel crowdfunding
Senior

Fasi di investimento

A partire dal 08 ottobre 2025 12:30
  • Investimento aperto a tutti
Fino al 30 novembre 2025 23:59

Fine della raccolta

Risorse

DocumentazioneAppendiciRischi

Simulatore

Se investo

|

Simulazione di investimento
Expert Energy - Obligation 9%/anno su 1 anno
Simulazione - Tasso: 9% / anno per 1 ans

Investimento iniziale:

1.000 €

Rimborsi e interessi:

1.090 €

In 4 rate

DataInteressi*CapitaleImporto
28/02/202622,5 €0 €22,5 €
30/05/202622,5 €0 €22,5 €
30/08/202622,5 €0 €22,5 €
30/11/202622,5 €1.000 €1.022,5 €
Totale90 €1.000 €1.090 €

Il risultato presentato non costituisce una previsione delle future performance dei tuoi investimenti. Ha solo lo scopo di illustrare i meccanismi del tuo investimento nel corso del periodo di investimento. L'andamento del valore del tuo investimento può discostarsi da quanto visualizzato, sia al rialzo che al ribasso.




Il progetto

Cosa finanzierà il tuo investimento?

Contesto del progetto

Expert Energy si posiziona nel settore dei lavori di efficienza energetica, un pilastro essenziale della transizione ecologica in Francia.

Il dispositivo CEE è uno dei principali strumenti di gestione della domanda energetica. Si tratta di un importante strumento per ridurre le emissioni di gas serra in Francia e raggiungere gli obiettivi climatici (riduzione del 20% entro il 2030).

Il funzionamento di questo dispositivo è il seguente:

  1. Lo Stato impone ai grandi fornitori di energia (i “soggetti obbligati”) di far risparmiare energia ai consumatori.
  2. Dopo aver aiutato i consumatori a ridurre il loro consumo di energia, i fornitori di energia ottengono Certificati di Risparmio Energetico, che contabilizzano la quantità futura di energia risparmiata grazie ai lavori realizzati (misurata in kWh “cumac” per “Cumulato e Aggiornato”).
  3. I fornitori hanno un volume di CEE da ottenere in ogni periodo. Se l’obiettivo non viene raggiunto, il fornitore deve versare forti penalità.
  4. I soggetti obbligati possono anche delegare ciascuna delle loro obbligazioni a un terzo, che viene chiamato delegato, totalmente o parzialmente, con un minimo di 1 TWhc.

Fasi di validazione delle pratiche di finanziamento:

illustrazione Expert Energy

Procedure di controllo

Controlli effettuati da Expert Energy

Expert Energy ha messo in atto diverse misure di controllo per garantire un tasso di validazione massimo delle pratiche. Le misure di controllo sono organizzate in 3 livelli:

Livello 1: Controllo Amministrativo Interno Verifica della conformità delle pratiche (devis firmato, fattura, prove di pagamento, documenti tecnici). Il 10% delle pratiche di ogni partner è soggetto a un controllo approfondito.

Livello 2: Controllo tramite Contatto Esterno Chiamate o email ai beneficiari per confermare l’esecuzione dei lavori, in base all’importo: * 5% di controllo se l’importo della pratica < 20K * 10% di controllo se 20k€ ≤ importo della pratica < 75k€ * 20% di controllo se l’importo della pratica > 75k€

Livello 3: Controllo Cofrac Esterno Audit tecnico indipendente sul sito, attivato per i devis superiori a 100k€ IVA esclusa o in base al volume trattato con il partner.

Controlli effettuati da EDF e dal Cofrac

Dopo la trasmissione delle pratiche a EDF, possono essere richieste ulteriori verifiche: * Controllo dei giustificativi (devis, fattura, foto, impegni finanziari). * Visite in cantiere per assicurare la conformità tecnica. * Audit da parte di organismi accreditati COFRAC, che garantiscono indipendenza, rigore e tracciabilità.

Infine, il fiduciario (Pono Technologies) effettua controlli semestrali su un campione di pratiche le cui credenze CEE sono state collocate in fiducia.

Partnership con EDF

Expert Energy è un partner di rete di EDF: l’azienda agisce come intermediario tra EDF e le imprese attive nel settore della ristrutturazione e dell’efficienza energetica.

L’azienda offre un supporto completo agli installatori, che comprende l’audit iniziale dei lavori, il finanziamento del materiale e la gestione amministrativa delle pratiche.

Il modello economico di Expert Energy si basa sui seguenti punti: * L’azienda ha garantito una convenzione di partnership con EDF, che garantisce un prezzo di acquisto di 8,4 € / MWhc, valido fino alla fine del 2025 e prorogabile fino alla fine del 2026. In virtù di questa partnership, Expert Energy può presentare operazioni idonee CEE il cui devis è stato firmato prima di questa data di fine, ma i CEE potranno essere generati e pagati successivamente a questa data. * Expert Energy e EDF hanno già concordato un volume totale di 3 TWhc, per un totale di 24 milioni di euro di pratiche CEE. * Expert Energy è in discussione per rinnovare la partnership con EDF per un nuovo volume di CEE e ha anche avviato contatti con altri soggetti obbligati con cui l’azienda potrebbe formare partnership dopo il 2026.

illustrazione Expert Energy

Per saperne di più

Se desideri saperne di più sul meccanismo dei CEE, non esitare a consultare i seguenti link: Dispositivo dei Certificati di risparmio energetico Certificati di risparmio energetico e appalti pubblici


Promotori del progetto

Chi realizzerà il progetto?
Expert Energy
Bandiera del paese dell'emittenteFrancia

 

 

 

 

 

 

 

Leggi di piùRiduci

Analisi

Quali sono i rischi e le misure di mitigazione proposte?
Scarica la nostra analisi completa

Una parola dall'analista

Matrice dei rischi:

illustrazione Expert Energyillustrazione Expert Energy

L’investimento in questo progetto di equity crowdfunding comporta dei rischi, compreso il rischio di perdita totale o parziale del capitale investito. Il tuo investimento non è coperto dai sistemi di garanzia dei depositi istituiti ai sensi della direttiva 2014/49/UE del Parlamento europeo e del Consiglio. Il tuo investimento non è inoltre coperto dai sistemi di indennizzo degli investitori istituiti ai sensi della Direttiva 97/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio. Il rendimento dell’investimento non è garantito. Non si tratta di un prodotto di risparmio e si consiglia di non investire più del 10% del proprio patrimonio netto in progetti di finanziamento partecipativo. Potreste non essere in grado di vendere gli strumenti di investimento quando lo desiderate. Se riuscite a venderli, potreste comunque subire delle perdite.

Commenti

Le tue domande, le nostre risposte
Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login e aver convalidato l'indirizzo e-mail.