Le squadre di Enerfip e wpd vi incontreranno il 7 ottobre per una riunione informativa per presentarvi il progetto e rispondere a tutte le vostre domande. Vi aspettiamo alle 18:30 alla sala delle Camélie (15 rue du Stade) di Bréhand.
Partecipa alla costruzione del Parco Eolico del Ruisseau de Margot nelle Côtes-d'Armor!
Iniziato nel 2014 dal comune di Bréhand nell’ambito di una gara d’appalto vinta dalla società wpd, il parco eolico del Ruisseau de Margot dovrebbe entrare in costruzione nel 2026. Questo progetto è il frutto di una stretta collaborazione avviata nel 2015 tra wpd e gli attori locali (eletti, abitanti, associazioni…).
Il futuro parco sarà composto da 3 turbine eoliche da 5 MW ciascuna, con un’altezza di 180 metri e un rotore di 150 metri di diametro. Con una potenza totale di 15 MW, produrrà circa 32 GWh all’anno, ovvero l’equivalente del 16% del consumo elettrico residenziale della Comunità d’Agglomerazione Lamballe Terre et Mer.
In continuità con questa iniziativa, la società wpd desidera proporre ai cittadini di partecipare allo sviluppo del progetto eolico del Ruisseau de Margot di Bréhand aprendo il finanziamento agli abitanti del territorio.
Il progetto
Il progetto prevede l’installazione nel comune di Bréhand di tre turbine eoliche con un’altezza totale di 180 metri con un rotore di 150 metri di diametro che permetterà di catturare efficacemente il potenziale eolico del sito. L’intero parco rappresenterà una potenza installata di 15 MW.
La mappa seguente permette di apprezzare l’impianto delle turbine eoliche:
Con una produzione annuale prevista di 32 GWh, il parco contribuirà in modo significativo all’approvvigionamento locale di elettricità rinnovabile che equivarrà a quasi il 16% del consumo elettrico residenziale della Comunità d’Agglomerazione Lamballe Terre et Mer. Oltre all’aspetto energetico, questo progetto contribuirà anche alla transizione ecologica del territorio riducendo le emissioni di gas serra e rafforzando l’autonomia energetica locale.
Impatto
Promotori del progetto
Specializzato dal 1996 nella progettazione, finanziamento e gestione di parchi eolici, il gruppo wpd sviluppa, finanzia, costruisce e gestisce parchi eolici e solari in tutta la Francia e in una trentina di paesi in tutto il mondo.
Produttore indipendente di elettricità 100% rinnovabile, la società wpd è presente in Francia da più di 20 anni. Sviluppa parchi eolici e solari fotovoltaici. Il suo team "eolico terrestre" impiega circa 120 persone e ha sviluppato 34 parchi che alimentano l'equivalente di 1,5 milioni di persone con elettricità verde. Ha agenzie a Limoges, Nantes, Cholet, Lione, Digione, Lilla, Nancy, Reims, Troyes e Boulogne-Billancourt, la sua sede.
I valori di wpd
Impegnati dal 2002 nella transizione energetica in Francia, abbiamo a cuore lo sviluppo di progetti rispettosi dell'ambiente e dei territori.
Impegnati per l'ambiente
In wpd, abbiamo a cuore lo sviluppo di progetti rispettosi dell'ambiente e delle popolazioni locali, oltre alle esigenze normative. In partenariato con associazioni ambientali, integriamo soluzioni adatte per preservare la biodiversità locale. La nostra ambizione: che i nostri progetti finali siano sinonimo di guadagni netti in biodiversità.
Qualità & Affidabilità
Agiamo ogni giorno per costruire un futuro duraturo e responsabile. Ogni progetto riflette la nostra esigenza di qualità, proponendo soluzioni che accelerano la transizione energetica nel rispetto degli ecosistemi locali e dell'ambiente.
Prossimità & Dialogo
In wpd, la nostra presenza locale è ben più di una semplice presenza. Tessiamo relazioni di fiducia con i nostri partner e le comunità locali. Con team in tutto il territorio, progettiamo parchi rinnovabili mettendo la concertazione al centro del nostro approccio.
Progetto su misura & Agilità
Grazie alle nostre agenzie locali di dimensioni umane, ci adattiamo alle esigenze specifiche di ogni territorio. In ascolto dei nostri partner locali, progettiamo progetti su misura, per rispondere efficacemente alle sfide locali.
Analisi
Panoramica dei rischi
Rischio di costruzione
Rischio di ritardi nella costruzione o addirittura di mancato completamento dei lavori
Mezzi di mitigazione
Il team della società di sviluppo dispone di un vasto know-how e di un'ampia esperienza nella realizzazione di questo tipo di progetti.
Il programma è stato rigorosamente pianificato con scadenze chiare e prevede margini di tempo per far fronte a eventuali imprevisti.
Rischio di controparte
Rischio di inadempienza della controparte nell'acquisto di energia elettrica, che metterebbe a rischio il flusso di cassa del progetto
Mezzi di mitigazione
Le tarif d'achat de l'électricité est sécurisé sur 20 ans par un contrat signé avec EDF
Rischio di sviluppo
Rischio relativo alle autorizzazioni rilasciate alla società e ai terreni e ai ricorsi di terzi contro le autorizzazioni rilasciate.
Mezzi di mitigazione
Il team della società di sviluppo dispone di un vasto know-how e di un'ampia esperienza nella realizzazione di questo tipo di progetti.
L’investimento in questo progetto di equity crowdfunding comporta dei rischi, compreso il rischio di perdita totale o parziale del capitale investito. Il tuo investimento non è coperto dai sistemi di garanzia dei depositi istituiti ai sensi della direttiva 2014/49/UE del Parlamento europeo e del Consiglio. Il tuo investimento non è inoltre coperto dai sistemi di indennizzo degli investitori istituiti ai sensi della Direttiva 97/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio. Il rendimento dell’investimento non è garantito. Non si tratta di un prodotto di risparmio e si consiglia di non investire più del 10% del proprio patrimonio netto in progetti di finanziamento partecipativo. Potreste non essere in grado di vendere gli strumenti di investimento quando lo desiderate. Se riuscite a venderli, potreste comunque subire delle perdite.