InvestireCome funziona
Menu
InvestireCome funzionaManifesto
Storia e successo di EnerfipIl team EnerfipEventiRassegna Stampa

AccediApri un contoAiuto e risorse

Dev'ENR Développement T2- Investimento solare

Dev'Enr
Bandiera del paese dell'emittenteFrancia

Dev'ENR Développement T2- Investimento solare

Dev'Enr
Bandiera del paese dell'emittenteFrancia

Finanziare lo sviluppo di un portafoglio fotovoltaico e agrivoltaico

Il progetto Dev’ENR Sviluppo, sviluppato dal Gruppo Dev’ENR, consiste nello sviluppo di un portafoglio fotovoltaico e agrivoltaico, situato in Francia e comprendente 10 progetti. Questo insieme di progetti contribuirà a lungo termine alla transizione energetica e allo sviluppo delle energie rinnovabili nel territorio.

Il Gruppo Dev’ENR, che ha già raccolto una prima tranche di 1.968.320 €, lancia la seconda tranche di questo progetto con un importo di 2.031.680 €.

Questa tranche si inserisce in un obiettivo di raccolta totale di 4 M€. I fondi raccolti permetteranno alla società di finanziare i propri costi di sviluppo al fine di portare i progetti allo stadio pronto per la costruzione.

L'offerta

Dettagli e caratteristiche dell'offerta

10 progetti distribuiti su 8 dipartimenti

Obiettivo

L’obiettivo di questa raccolta, di tipo bridge, è l’emissione di obbligazioni semplici da parte della società di progetto DEV’ENR PARTICIPATIF 2 per un importo totale di 4 milioni di euro su tutte le tranche.

illustrazione Agri'Dev

Utilizzo dei fondi

I fondi raccolti serviranno a finanziare lo sviluppo di un portafoglio di dieci progetti fotovoltaici, coprendo principalmente le spese relative agli studi interni ed esterni necessari per ottenere le autorizzazioni. Queste spese includono, in particolare, gli studi ambientali, le prestazioni tecniche e le procedure amministrative avviate durante la fase di sviluppo.

Rimborso

Il rimborso degli investitori avverrà prioritariamente grazie al finanziamento dei progetti definiti “pronti per la costruzione” e alla fatturazione degli studi realizzati per conto delle società di progetto. Potrà anche avvenire attraverso la cessione di alcuni progetti a un terzo. Infine, in caso di apporto di liquidità a livello della società madre, questo potrebbe comportare il rimborso degli investitori.

Garanzia

In occasione di questa raccolta, Enerfip ha firmato per i suoi investitori un pegno del 100% delle azioni della società emittente, anch’essa proprietaria dei parchi in sviluppo.

Specifiche

Opzioni di defiscalizzazione
PEA-PME
Obiettivo
2.031.680 €
Investimento minimo
10 €
Investimento massimo
2.031.680 €
Valore unitario
10 €
Pagamento degli interessi
annualizzato
Posizione nel crowdfunding
Senior

Fasi di investimento

A partire dal 14 novembre 2025 12:30
  • Investimento aperto a tutti
Fino al 14 gennaio 2026 23:59

Fine della raccolta

Risorse

DocumentazioneAppendiciRischi

Simulatore

Se investo

|

Simulazione di investimento
Dev'ENR Développement T2 - Obligation 8,5%/anno su 3,8 anni - PEA-PME
Simulazione - Tasso: 8,5% / anno per 3,8 ans

Investimento iniziale:

1.000 €

Rimborsi e interessi:

1.314,5 €

In 4 rate

DataInteressi*CapitaleImporto
14/01/202785 €0 €85 €
14/01/202885 €0 €85 €
14/01/202985 €0 €85 €
14/10/202959,5 €1.000 €1.059,5 €
Totale314,5 €1.000 €1.314,5 €

Il risultato presentato non costituisce una previsione delle future performance dei tuoi investimenti. Ha solo lo scopo di illustrare i meccanismi del tuo investimento nel corso del periodo di investimento. L'andamento del valore del tuo investimento può discostarsi da quanto visualizzato, sia al rialzo che al ribasso.




Il progetto

Cosa finanzierà il tuo investimento?

Dev’EnR, società francese con sede in Occitania e esperta nello sviluppo di progetti fotovoltaici, propone una nuova opportunità di investimento partecipativo per sostenere la transizione energetica a livello locale. Questa raccolta di fondi mira a finanziare un portafoglio di dieci progetti solari in fase di sviluppo, distribuiti in otto dipartimenti: l’Aude, la Dordogna, l’Hérault, l’Alta Garonna, la Côte-d’Or, la Charente, il Tarn e l’Ardèche.

Questi progetti, di una potenza totale di 110,9 MWc, combinano centrali fotovoltaiche a terra e progetti agrivoltaici integrati nelle attività agricole esistenti. I fondi raccolti permetteranno di coprire le spese relative alla fase di sviluppo dei progetti, tra cui gli studi tecnici e ambientali, le procedure amministrative e i primi impegni finanziari.

Di seguito troverete un riepilogo dei progetti e dei loro stadi di avanzamento. illustrazione Agri'Dev


Promotori del progetto

Chi realizzerà il progetto?
Dev'Enr
Bandiera del paese dell'emittenteFrancia

Dev'EnR, un approccio umano e locale

Creato nel 2019 a Béziers, Dev’EnR è un produttore indipendente di energia rinnovabile, che opera nello sviluppo di centrali solari a terra, su tetti e in parcheggi.

Impegnato nello sviluppo delle energie rinnovabili, Dev'EnR co-costruisce le sue centrali con gli attori locali per offrire soluzioni energetiche durevoli e adattate ai bisogni dei territori. Con una forte presenza regionale, Dev'EnR contribuisce attivamente alla transizione energetica portando avanti progetti rispettosi dell’ambiente e creando sinergie positive con gli attori locali.

L’azienda, che impiega attualmente una sessantina di collaboratori, gestisce 16 centrali fotovoltaiche e prevede una potenza installata in conto proprio di oltre 100 MWc entro la fine del 2027. A oggi, i progetti sviluppati rappresentano quasi 1 GWc in Occitania ma anche nelle regioni Nuova Aquitania, Alvernia-Rodano-Alpi e Borgogna-Franca Contea.

 

Oltre ai numeri, è il nostro modo di agire che ci differenzia:

·       I nostri progetti sono concepiti con gli eletti, i cittadini, gli agricoltori, tenendo conto delle loro specifiche sfide

·       Combiniamo governance locale, finanziamento partecipativo e consultazione attiva

·       Portiamo un’attenzione particolare all’integrazione paesaggistica di ciascuno dei nostri progetti

 

Qualche anno fa, un movimento di concentrazione degli attori storici delle energie rinnovabili ha ridotto considerevolmente il numero di aziende agili e di dimensioni umane in questo settore. Sono tuttavia i rapporti umani, la vicinanza, l’ambiente, l’impegno per un mondo più pulito e più vicino ai territori che fanno il DNA delle energie rinnovabili e Dev’EnR si inserisce in questa dinamica.

 

Scopri di più su Dev'EnR

Leggi di piùRiduci

Analisi

Quali sono i rischi e le misure di mitigazione proposte?
Scarica la nostra analisi completa

L’investimento in questo progetto di equity crowdfunding comporta dei rischi, compreso il rischio di perdita totale o parziale del capitale investito. Il tuo investimento non è coperto dai sistemi di garanzia dei depositi istituiti ai sensi della direttiva 2014/49/UE del Parlamento europeo e del Consiglio. Il tuo investimento non è inoltre coperto dai sistemi di indennizzo degli investitori istituiti ai sensi della Direttiva 97/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio. Il rendimento dell’investimento non è garantito. Non si tratta di un prodotto di risparmio e si consiglia di non investire più del 10% del proprio patrimonio netto in progetti di finanziamento partecipativo. Potreste non essere in grado di vendere gli strumenti di investimento quando lo desiderate. Se riuscite a venderli, potreste comunque subire delle perdite.

Commenti

Le tue domande, le nostre risposte
Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login e aver convalidato l'indirizzo e-mail.