Partecipa alla costruzione di 78 coperture fotovoltaiche!
Il progetto Rigélion, sviluppato dal Groupe Orion Énergies, consiste nella realizzazione di 78 progetti di coperture fotovoltaiche (su edifici nuovi ed esistenti) situati in Francia metropolitana.
Questo portafoglio contribuisce allo sviluppo delle energie rinnovabili sul territorio e alla riduzione delle energie fossili.
Il Groupe Orion Énergies mira a raccogliere una prima tranche di 2,5 milioni di euro, senza tetto fino a 5 milioni di euro, e si inserisce nell’obiettivo di raccolta totale di 5 milioni di euro.
I fondi raccolti serviranno per la costruzione degli impianti. Questi ultimi sono autorizzati, pronti per la costruzione.

Centrale Mons 4© Orion Énergies
L'offerta
Il gruppo Orion Énergies, società francese con sede a Parigi, Lione, Tolosa, Rennes e Bordeaux, offre un’opportunità di investimento nel finanziamento di un **portafoglio di 78 centrali fotovoltaiche pronte per la costruzione situate in Francia metropolitana all’interno della società Rigélion.
OBIETTIVO
L’operazione di crowdfunding del gruppo Orion Énergies ha l’obiettivo di raccogliere fino a 5 milioni di euro, in due tranche da 2,5 milioni di euro ciascuna.
UTILIZZO DEI FONDI
Questi fondi saranno utilizzati dal promotore del progetto per finanziare la costruzione del portafoglio di centrali.
RIMBORSO
Il rimborso delle obbligazioni avverrà grazie a un contributo del promotore del progetto in capitale proprio e al cash generato dall’esercizio delle centrali.
GARANZIA
Gli investitori beneficiano di un pegno del 49% delle azioni della società emittente Rigélion che detiene i progetti da finanziare.
Organigramma delle società:
Specifiche
Fasi di investimento
- Investimento aperto a tutti
Fine della raccolta
Risorse
Simulatore
Simulazione di investimento
Rigélion - Obligation 7,5%/anno su 4 anni - PEA-PME
Simulazione - Tasso: 7,5% / anno per 4 ans
Investimento iniziale:
5.000 €
Rimborsi e interessi:
6.500 €
In 8 rate
Data | Interessi* | Capitale | Importo |
30/03/2026 | 187,5 € | 0 € | 187,5 € |
30/09/2026 | 187,5 € | 0 € | 187,5 € |
30/03/2027 | 187,5 € | 0 € | 187,5 € |
30/09/2027 | 187,5 € | 0 € | 187,5 € |
30/03/2028 | 187,5 € | 0 € | 187,5 € |
30/09/2028 | 187,5 € | 0 € | 187,5 € |
30/03/2029 | 187,5 € | 0 € | 187,5 € |
30/09/2029 | 187,5 € | 5.000 € | 5.187,5 € |
Totale | 1.500 € | 5.000 € | 6.500 € |
*Interessi lordi prima delle imposte, tutte le spese incluse (vedi tassazione) Il risultato presentato non costituisce una previsione delle future performance dei tuoi investimenti. Ha solo lo scopo di illustrare i meccanismi del tuo investimento nel corso del periodo di investimento. L'andamento del valore del tuo investimento può discostarsi da quanto visualizzato, sia al rialzo che al ribasso. |
Il progetto
78 progetti fotovoltaici pronti per la costruzione!
Il portafoglio di progetti gestito da Orion Énergies comprende 78 progetti fotovoltaici su tetti. 26 progetti saranno installati su hangar agricoli esistenti e saranno oggetto di una ristrutturazione del tetto. Gli altri 52 saranno installati su nuove costruzioni. Tutti sono localizzati in Francia metropolitana.
Queste installazioni permettono di combinare due attività: la costruzione di un edificio che serve l’attività agricola da un lato, la produzione di elettricità verde dall’altro. Questa combinazione ha il vantaggio di contribuire al mantenimento e allo sviluppo delle aziende agricole in Francia metropolitana, producendo al contempo elettricità decarbonizzata. Orion Énergies è un sostenitore del solare territoriale in Francia, con l’obiettivo di:
- Priorizzare gli attori locali
- Sostenere il mondo agricolo
- Collaborare con gli attori pubblici
- Favorire i progetti concertati
- Incoraggiare i circuiti corti dell’elettricità.
I progetti di questa raccolta sono al stadio pronto per la costruzione (o detto RTB per Ready-To-Build in inglese). Ciò significa che i progetti, di costruzione di hangar solari o di ristrutturazione del tetto con solarizzazione, sono stati autorizzati, esenti da ogni ricorso e hanno ottenuto il loro tariffa di riacquisto di elettricità a lungo termine.
- 35 progetti sono allo stato di consultazione (richieste di preventivo ai fornitori)
- 25 progetti sono allo stato di impegno (preventivi firmati e le prime spese iniziano a essere impegnate)
- 17 progetti sono allo stato di struttura (i lavori di struttura sono in corso)
- 1 progetto è allo stato di installazione elettrica (l’edificio è completato, resta solo da finalizzare l’installazione elettrica).
La potenza totale del portafoglio è di 15,9 MWc per una produzione annuale totale stimata a 16.257 MWh. Ciò rappresenta l’equivalente del consumo elettrico di più di 8.000 persone. Fonti ADEME e INSEE
💡 Lo sapevate?
L’unità “MWc” (pronunciato MegaWatt cresta) corrisponde alla potenza elettrica in uscita da un pannello fotovoltaico in condizioni standard di misura:
- Temperatura dell’aria a 25°C
- Irraggiamento standard a 1.000 Watt per metro quadrato
Il “MWh” (pronunciato MegaWatt ora) è invece un’unità di energia. È un’unità di potenza moltiplicata per un’unità di tempo.
Elenco dei progetti per dipartimento
Numero | Dipartimento | Numero di centrali | Potenza (kWc) |
---|---|---|---|
1 | Ain | 2 | 403 |
2 | Allier | 1 | 179 |
3 | Ariège | 2 | 211 |
4 | Aude | 1 | 189 |
5 | Aveyron | 1 | 140 |
6 | Charente | 4 | 715 |
7 | Dordogne | 2 | 491 |
8 | Eure | 1 | 306 |
9 | Haute-Garonne | 1 | 131 |
10 | Gironde | 1 | 117 |
11 | Indre | 9 | 1.858 |
12 | Jura | 5 | 979 |
13 | Loire | 4 | 639 |
14 | Lot | 1 | 109 |
15 | Nièvre | 15 | 3.012 |
16 | Pyrénées-Atlantiques | 1 | 199 |
17 | Rhône | 4 | 765 |
18 | Saône-et-Loire | 9 | 2.141 |
19 | Sarthe | 1 | 273 |
20 | Vienne | 9 | 2.105 |
21 | Haute-Vienne | 2 | 493 |
22 | Yonne | 2 | 438 |
TOTALE | 78 | 15.894 |
Impatto
Promotori del progetto
Specialista nello sviluppo fotovoltaico
Orion Energies è un attore specializzato nello sviluppo, nell'installazione e nell'esercizio di grandi centrali solari fotovoltaiche in Francia e all'estero. Orion Energies è presente in tutte le fasi di realizzazione di un progetto, dalla fase di studio fino all'esercizio della centrale, passando per l'ingegneria, il finanziamento e la costruzione.
Storia
Orion è un leader del solare territoriale in Francia, creato nel 2009 da Hadrien CLEMENT (Amministratore Delegato, Responsabile dello Sviluppo) e Augustin CLEMENT (Presidente, Responsabile delle Operazioni). Con 15 anni di esperienza, l'azienda impiega oggi circa 80 persone con competenze nell'energia solare, in particolare nello sviluppo, nella finanza, nel diritto, nella costruzione e nelle operazioni di manutenzione di centrali solari fotovoltaiche in Francia. La sede legale si trova nella regione parigina e dispone di uffici a Lione, Bordeaux, Rennes e Tolosa.
Ingresso nel capitale di Weinberg Capital Partners (WCP)
Creato nel 2005 dal Signor Serge Weinberg (ENA, ex dirigente di PPR e SANOFI), Weinberg Capital è una società di gestione indipendente, autorizzata dall'AMF che investe nel capitale delle PMI/ETI francesi nelle loro problematiche di crescita e sviluppo. WCP è entrato nel capitale di Orion Energies nel 2023. Weinberg aveva 1,3 Mld€ di asset in gestione nel 2022.
Le loro referenze
Orion è uno sviluppatore solare territoriale francese. Orion ora impiega tutta la sua energia per favorire lo sviluppo di centrali solari nei nostri territori con come primo partner il settore agricolo, le PMI e le collettività. Specialista di progetti su misura, Orion desidera avvicinare il consumatore al produttore di elettroni.
Gli impegni
Dal 2009, Orion Energies si è data la missione di illuminare duramente i territori. Orion Energies ha ufficializzato questa missione integrando la sua ragione d'essere negli statuti: "Illuminiamo duramente i nostri territori" nel 2023. Per affrontare questa sfida, si basa quotidianamente su valori forti: di prossimità dei territori, integrità, agilità e energia collettiva. Agire per lo sviluppo sostenibile.
La Prossimità dei territori 🌱
Da più di 10 anni, tessono una rete locale al cuore delle regioni e co-costruiscono progetti solari con partner il cui successo si basa su un pilastro essenziale: la fiducia. Questa esperienza, combinata con un know-how, fa evolvere le squadre sul campo presso gli agricoltori e le collettività locali che accompagnano nei loro obiettivi di trasformazione e di ammodernamento del territorio attraverso lo sviluppo e la costruzione di progetti solari ragionevoli adattati alle loro esigenze.
L'Integrità al cuore delle nostre azioni 🧡
Nel 2009, Orion Énergies sceglie l'energia solare con uno scopo preciso: "illuminare duramente i nostri territori". Le sue centrali solari fotovoltaiche sono sviluppate, in completa trasparenza, con i partner, nel rispetto dell'ambiente, dell'ammodernamento del territorio e delle sfide locali di biodiversità. Un approccio portato quotidianamente da tutto il team di Orion che si impegna a essere presente in ogni fase del progetto, dall'origine all'esercizio.
L'energia collettiva ⚡
In Orion Energies, la convinzione è che le più belle storie si scrivano a più mani. È per questo che i progetti sono sempre condotti in squadra e co-pilotati con gli attori del territorio. L'obiettivo? Unire le forze e le conoscenze per sviluppare efficacemente, costruire rapidamente ed esercitare duramente le centrali solari di oggi e di domani.
L'Agilità delle nostre squadre 🌊
Il settore dell'energia solare è in costante movimento. In Orion Energies, ciò implica ripensare e migliorare quotidianamente le procedure, fare prova di ingegneria e ingegno, e formarsi continuamente alla luce dei miglioramenti tecnologici e delle evoluzioni del settore. Crescere insieme per proporre sempre le soluzioni più adatte e più virtuose ai partner.
Analisi
Panoramica dei rischi
Rischio di costruzione
Rischio di ritardi nella costruzione o addirittura di mancato completamento dei lavori
Mezzi di mitigazione
Orion Energies agisce in qualità di committente nella costruzione dei 78 impianti fotovoltaici del portafoglio progetti Solarion 17. Grazie alla sua esperienza, la società è in grado di supervisionare i cantieri. La distribuzione degli uffici del gruppo tra Lione, Tolosa, Bordeaux e Parigi dovrebbe consentire alla società di supervisionare la costruzione dei propri impianti, avvalendosi di fornitori locali con cui la società è abituata a lavorare.
Rischio di rifinanziamento
Rischio di credito relativo alla capacità della società di rifinanziare e onorare i propri debiti.
Mezzi di mitigazione
La società è attualmente in trattativa con diversi partner bancari al fine di garantire il proprio finanziamento senior. Il business plan prevede un DSCR medio di 1,17, che dovrebbe soddisfare le banche. Nell'ambito del rimborso di Enerfip, la società prevede di apportare fondi propri alla società emittente nel 2029, a integrazione dei flussi derivanti dalla gestione delle centrali. Nel caso in cui la società non riuscisse a rimborsare il debito, Enerfip potrà attivare il pegno sui titoli che detiene, pari al 49% dei titoli della società emittente, titolare del 100% dei diritti dei progetti.
L’investimento in questo progetto di equity crowdfunding comporta dei rischi, compreso il rischio di perdita totale o parziale del capitale investito. Il tuo investimento non è coperto dai sistemi di garanzia dei depositi istituiti ai sensi della direttiva 2014/49/UE del Parlamento europeo e del Consiglio. Il tuo investimento non è inoltre coperto dai sistemi di indennizzo degli investitori istituiti ai sensi della Direttiva 97/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio. Il rendimento dell’investimento non è garantito. Non si tratta di un prodotto di risparmio e si consiglia di non investire più del 10% del proprio patrimonio netto in progetti di finanziamento partecipativo. Potreste non essere in grado di vendere gli strumenti di investimento quando lo desiderate. Se riuscite a venderli, potreste comunque subire delle perdite.