InvestireCome funziona
Menu
InvestireCome funzionaManifesto
Storia e successo di EnerfipIl team EnerfipEventiRassegna Stampa

AccediApri un contoAiuto e risorse

Soleil du Sud 2030- Investimento solare

Soleil du Sud Energie
Bandiera del paese dell'emittenteFrancia

Soleil du Sud 2030- Investimento solare

Soleil du Sud Energie
Bandiera del paese dell'emittenteFrancia

Investi nello sviluppo di Soleil du Sud Énergie 🦺

Soleil du Sud Énergie è una società francese che sviluppa, costruisce, gestisce e garantisce la manutenzione di impianti fotovoltaici su tetti e su parcheggi coperti per conto di terzi e per conto proprio.

Per finanziare la sua attività e la sua crescita pianificata, Soleil du Sud Énergie sta cercando di raccogliere 1,5 milioni di euro in obbligazioni semplici.

Il core business di Soleil du Sud Énergie contribuisce allo sviluppo delle energie rinnovabili e alla riduzione delle energie fossili. Inoltre, la società ha la particolarità di controllare tutte le fasi interne e non ricorre alla subappalto. Il vostro investimento contribuirà anche alla crescita di un attore francese e all’occupazione locale.



groupe soleil du sud

Enerfip ha già lavorato con Soleil du Sud, durante la raccolta di successo Soleil du Sud Développement a inizio luglio 2025. Questa raccolta mira a finanziare la realizzazione di un gruppo di 11 progetti fotovoltaici per un totale di 1,95 MWc di capacità di produzione aggiuntive messe in servizio entro la fine del 2026.

Exemple de réalisation de Soleil du Sud

Exemple de réalisation de Soleil du Sud© Soleil du Sud

L'offerta

Dettagli e caratteristiche dell'offerta

Il Gruppo Sole del Sud, società francese con sede nel Var, offre un’opportunità di investimento nel finanziamento della sua attività di installazione di coperture fotovoltaiche tramite la società Sole del Sud Energia.

OBIETTIVO

L’operazione di crowdfunding del gruppo Sole del Sud ha l’obiettivo di raccogliere fino a 1,5 milioni di euro in obbligazioni semplici sotto forma di debito subordinato.

UTILIZZO DEI FONDI

Questi fondi saranno utilizzati dal proponente per finanziare il BFR (bisogno di capitale circolante) e la crescita della società.

750.000 € verranno utilizzati per finanziare il BFR diretto di Sole du Sud, la filiale EPC (contratti di ingegneria, approvvigionamento e costruzione) di Sole du Sud Energia.

750.000 € verranno utilizzati per finanziare la crescita della società Sole du Sud Energia, corrispondente alla ricerca e allo sviluppo di nuovi progetti.

RIMBORSO

Il rimborso delle obbligazioni sarà effettuato tramite apporti di liquidità all’interno del gruppo e grazie ai flussi di cassa generati dall’attività BtoB e BtoC della società.

GARANZIA

La garanzia prevista consiste in un pegno sulle azioni della SCI RIEN QUE POUR TOITS, che detiene un bene immobiliare del valore di 1,2 milioni di euro, e in un pegno su un credito valutato a 1.000.000 di euro.

illustrazione Sole del Sud Corpo

Specifiche

Obiettivo
1.500.000 €
Investimento minimo
10 €
Investimento massimo
1.500.000 €
Valore unitario
10 €
Pagamento degli interessi
annualizzato
Posizione nel crowdfunding
Junior

Fasi di investimento

A partire dal 21 agosto 2025 12:30
  • Investimento aperto a tutti
Fino al 30 settembre 2025 23:59

Fine della raccolta

Risorse

DocumentazioneAppendiciRischi

Simulatore

Se investo

|

Simulazione di investimento
Soleil du Sud 2030 - Obligation 8,5%/anno su 4 anni
Simulazione - Tasso: 8,5% / anno per 4 ans

Investimento iniziale:

1.000 €

Rimborsi e interessi:

1.340 €

In 4 rate

DataInteressi*CapitaleImporto
30/09/202685 €0 €85 €
30/09/202785 €0 €85 €
30/09/202885 €0 €85 €
30/09/202985 €1.000 €1.085 €
Totale340 €1.000 €1.340 €

Il risultato presentato non costituisce una previsione delle future performance dei tuoi investimenti. Ha solo lo scopo di illustrare i meccanismi del tuo investimento nel corso del periodo di investimento. L'andamento del valore del tuo investimento può discostarsi da quanto visualizzato, sia al rialzo che al ribasso.




Il progetto

Cosa finanzierà il tuo investimento?

La presente raccolta di fondi ha l’obiettivo di finanziare la crescita del gruppo e le sue attività a breve termine.

1. Fabbisogno di capitale circolante

Dal 2023, l’offerta B2B di Soleil du Sud è in costante crescita con un’evoluzione del +100% nel 2023 e nel 2024 e del +25% nel 2025.

L’obiettivo principale della raccolta è permettere alla società di coprire i fabbisogni di capitale circolante attuali, generati dai nuovi contratti del gruppo.

I fondi finanzieranno i CAPEX del carnet di ordini di progetti chiavi in mano.

besoin bfr carnet de commande

2. Finanziamento della crescita

La raccolta permetterà inoltre a Soleil du Sud Energie di finanziare lo sviluppo e la crescita della sua attività.

illustration Soleil du Sud Corpo

Strutturazione interna del gruppo Soleil du Sud Energie

exemple de structuration du groupe Soleil du Sud

  • La società madre del gruppo, Soleil du Sud Energie, è responsabile dello sviluppo e della progettazione di progetti PV, sia per conto proprio che per conto di terzi.
  • La società Soleil du Sud è responsabile della costruzione e della manutenzione degli impianti sviluppati.
  • Il gruppo, presente lungo l’intera catena del valore dei progetti fotovoltaici, procede quindi a rifatturazioni interne durante la costruzione e lo sviluppo dei suoi progetti.
  • Queste operazioni implicano naturalmente una contabilità particolare.

Esempi di realizzazioni

exemples de réalisations soleil du sud

Edificio Tipo di installazione Potenza (kWc) Data di messa in servizio
Scuola Jean Moulin Tetto + Preau 195 kWc 12/01/2022
Scuola Materna Alphonse Daudet Tetti + Ombriere 250 kWc 21/04/2020

📖 Per ottenere ulteriori informazioni sulla salute finanziaria del gruppo Soleil du Sud e sulla nostra metodologia per analizzare i progetti, è possibile scaricare la nostra nota di analisi nella scheda La nostra analisi.


Promotori del progetto

Chi realizzerà il progetto?
Soleil du Sud Energie
Bandiera del paese dell'emittenteFrancia

☀️ Un protagonista dell'energia solare su tetto

Soleil du Sud Energie è stata costituita nel 2009 per sviluppare, finanziare, costruire, gestire e mantenere impianti fotovoltaici su tetto. Specializzata in impianti fotovoltaici su tetto, Soleil du Sud si concentra su 3 diversi mercati: 

- Enti locali: edifici comunali come scuole, officine, servizi pubblici
- Imprese: aziende agricole, hangar, centri commerciali
- Residenziale: case, tettoie, punti di ricarica, ecc.

Ad oggi, gestisce una base installata di oltre 17 MWp, con una media di 250 kWp per unità. Il tasso di sviluppo per i prossimi anni è stato fissato a 5 MWp all'anno, con una forte componente storica di progetti su edifici pubblici.

La produzione di questi impianti sarà ricorrente per i prossimi 20 anni, generando un fatturato di oltre 3 milioni di euro entro il 2025.

Exemplee d'installation réalisée par Soleil du Sud Energie

 

👷 Controllo dell'intera catena del valore

I nostri team di progettazione interni (tecnici, ingegneri, urbanisti) e le squadre di lavoro (carpentieri, tetti, elettricisti, specialisti dell'automazione) garantiscono la qualità della costruzione e delle operazioni. Non si ricorre a subappalti dalla progettazione alla gestione degli impianti. È possibile realizzare un'ampia gamma di progetti: ristrutturazione del tetto con garanzia di impermeabilità, su edifici nuovi, fornendo un edificio a energia solare, su un'area ombreggiata (con o senza punto di ricarica) e sul tetto di strutture esterne.

- Controllo al 100% delle operazioni
- Capacità di operare in ambienti vincolati
- Massima adattabilità
- Reattività imbattibile

 

🧩 Una strategia di sviluppo sostenibile

Soleil du Sud Energie è un'azienda con una missione, una strategia di sviluppo sostenibile riconosciuta e valori forti:

- Cortocircuito: azienda con sede nel Var, che utilizza attrezzature francesi, se non europee (pannelli solari Volter francesi, inverter tedeschi)
- Sostenibilità: rinnovamento dei tetti in occasione dell'installazione delle centrali
- Responsabilità: uffici Soleil du Sud alimentati da energie rinnovabili, flotta di veicoli di servizio elettrici, assunzione a tempo indeterminato senza ricorso a subappalti
- Bassa impronta di carbonio

Origines des fournisseurs du matériel



 

Leggi di piùRiduci

Analisi

Quali sono i rischi e le misure di mitigazione proposte?
Scarica la nostra analisi completa

Una parola dall'analista

Tipo de riesgo 🟠
Intermedio
Historico : Riesgo relacionado con la experiencia del Promotor del Proyecto en la realización de proyectos similares.

Riesgo de despliegue comercial : Riesgo de que la empresa no logre implementar su estrategia comercial y, por lo tanto, adquirir nuevos clientes.

Financiero : Riesgo relacionado con la capacidad financiera del Promotor del Proyecto para llevar a cabo el Proyecto y respaldarlo financieramente si es necesario.

Organizacional : Riesgo relacionado con la capacidad operativa y organizativa del Promotor del Proyecto para garantizar la continuidad de su actividad durante la vida del Proyecto.

Competencia : Riesgo relacionado con las empresas rivales que pueden captar cuotas de mercado o reducir la rentabilidad del Proyecto ofreciendo productos o servicios similares.
Fundado en 2009, el grupo Soleil du Sud está presente en toda la cadena de valor de los proyectos fotovoltaicos.

Su potencia de 18 MWc desarrollada y construida por el grupo, así como sus 19 MWc construidos para terceros, destacan la capacidad de la empresa para ganar cuotas de mercado. Gracias a esto, la empresa ha logrado imponerse en el sector y ha logrado cumplir con su cartera de pedidos. Siguiendo la evolución del mercado y gracias al financiamiento, SDSE debería poder llegar a nuevos clientes y, por lo tanto, consolidar aún más su actividad.

El riesgo financiero relacionado con el patrocinador y el financiamiento de su capital de trabajo es controlado aquí por (a) aproximadamente 2,5 MWc de contratos llave en mano asegurados para los próximos años, correspondientes a 2,6 millones de euros de ingresos, (b) deudas con proveedores bajas y una estrategia de crecimiento trazada, (c) un equipo directivo experimentado y (d) ingresos recurrentes de aproximadamente 3,6 millones de euros anuales.

A pesar de su contabilidad intra-grupo compleja y poco legible, la empresa destaca resultados crecientes desde hace varios años y prevé la restructuración interna de sus procesos de facturación a partir de la entrega de los próximos estados financieros en septiembre de 2025.
Riesgo financiero / reembolso 🟠
Intermedio
Riesgo de refinanciación : Riesgo relacionado con un retraso o la no obtención de un financiamiento a largo plazo que permita el reembolso del financiamiento de Enerfip.

Riesgo de liquidez : Riesgo relacionado con un retraso en el cobro de los ingresos de la empresa (venta de proyectos, electricidad, biogás) que permitan el reembolso del financiamiento de Enerfip.

Riesgo de solvencia : Riesgo relacionado con la incapacidad de la empresa para cumplir con sus obligaciones de pago a largo plazo.

Garantías : Riesgo relacionado con la ausencia de garantías o la viabilidad de su realización.
Los estados financieros de Soleil du Sud Energie reflejan hoy los de su filial SDS, empresa de EPC. El capital de trabajo proviene en su mayoría de esta empresa y de las múltiples operaciones intra-grupo que lo impactan.

El saldo positivo de las deudas y créditos intra-grupo destaca la situación real del capital de trabajo y refleja un resultado positivo, y por lo tanto, deudas inferiores a los créditos.

La deuda del grupo, por su parte, se basa en gran medida en financiamientos a corto plazo, necesarios para el correcto funcionamiento de la actividad de EPC. Estas deudas, garantizadas por los directivos mediante avales personales, se reembolsan a medida que se despliega la actividad y se realizan diversas rondas de financiamiento.

Teniendo en cuenta las previsiones de actividad del grupo y de SDSE, la empresa debería poder hacer frente al servicio de la deuda de Enerfip sin recurrir a un nuevo financiamiento externo. En el caso de que la empresa no logre hacer frente al pago de los intereses / reembolso de la deuda, Enerfip podría activar una de sus garantías para hacer frente a la necesidad. Un caso de exigibilidad anticipada se activará en caso de que el valor acumulado de las garantías pase por debajo del umbral de 1,5 millones de euros.

L’investimento in questo progetto di equity crowdfunding comporta dei rischi, compreso il rischio di perdita totale o parziale del capitale investito. Il tuo investimento non è coperto dai sistemi di garanzia dei depositi istituiti ai sensi della direttiva 2014/49/UE del Parlamento europeo e del Consiglio. Il tuo investimento non è inoltre coperto dai sistemi di indennizzo degli investitori istituiti ai sensi della Direttiva 97/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio. Il rendimento dell’investimento non è garantito. Non si tratta di un prodotto di risparmio e si consiglia di non investire più del 10% del proprio patrimonio netto in progetti di finanziamento partecipativo. Potreste non essere in grado di vendere gli strumenti di investimento quando lo desiderate. Se riuscite a venderli, potreste comunque subire delle perdite.

Commenti

Le tue domande, le nostre risposte
Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login e aver convalidato l'indirizzo e-mail.